Con un comunicato stampa del 2 agosto 2022 pubblicato sul Dipartimento per l'informazione e l'editoria sono state fornite le indicazioni per beneficiare del credito d'imposta per la distribuzione delle testate edite.In particolare, la Commissione, con la decisione positiva n. ...
La Riforma della giustizia e del processo tributario è finalmente stata approvata dalla Camera ieri 9 agosto 2022 con 288 voti favorevoli, 11 contrari e 27 astenuti. Si attende ora la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale per l'entrata in vigore definitiva. Tante sono le mod ...
La cessione di beni (fiori o altro) da parte tramite il proprio sito internet ovvero «canali mobile, app o numero verde») cui segue la consegna fisica degli stessi da parte del soggetto (tipicamente il fiorista esecutore) incaricato. E' questo il principio chiarito da ...
All'articolo 6 del Decreto Aiuti, pubblicato ieri sulla Gazzetta Ufficiale e in vigore da oggi 10 agosto 2022 è disciplinato il contributo straordinario, sotto forma di credito d'imposta, a favore delle imprese per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale. Ve ...
Grazie ad un’aggiunta in sede di conversione in legge del Decreto Semplificazioni 2022, è stato intrdotto l'articolo 6-ter in base al quale si consente al debitore, interessato dalle procedure di riscossione coattiva con pignoramento o ipoteca di beni, di effettuare la ve ...
L'articolo 1 del Decreto Sostegni (decreto legge 22 marzo 2021, n. 41) prevede il riconoscimento di un contributo a fondo perduto a favore dei soggetti titolari di partita IVA, residenti o stabiliti nel territorio dello Stato, che svolgono attività d'impresa, arte o profess ...
Nella dichiarazione dei redditi 2022, riferite all'anno di imposta 2021,è possibile beneficiare del cd. Bonus tende da sole. Vediamo come funziona.Bonus tende da sole al 50%: regole generaliIn generale, sono agevolabili le spese sostenute dal 1° gennaio 2015 per l&rsqu ...
Nuovi incentivi per l’acquisto di auto non inquinanti e interventi agevolativi mirati alla riconversione e sviluppo della filiera del settore automotive sono stati adottati dal Governo con il via libera a due Decreti del Presidente del Consiglio dei ministri (DPCM).Incenti ...
E' stata pubblicata sul sito del Ministero del lavoro la nota 11379 del 3 agosto 2022 (allegata a questo articolo) con oggetto l'articolo 5 del decreto legislativo 3 luglio 2017, n.117 (Codice del Terzo settore). Nozione di “interesse sociale” e di “particol ...
In merito all'inquadramento dei corsi di formazione sotto il profilo della rilevanza
territoriale occorre valutare se i servizi erogati on line ed in
modalità interattiva rientrino tra i servizi prestati tramite mezzi elettronici.Attenzione va prestato al fatto che ...
Una certificazione rilasciata dall'Agenzia delle entrate per tutti i professionisti fiscali in Italia. È quanto suggerisce lo studio «Regolamentazione degli intermediari nell'Ue e migliori pratiche all'interno e all'esterno dell'Ue» del Parlamento europeo che propone di introdurr ...
Il nuovo codice della crisi pretende bilanci doc. Soltanto il bilancio nella sua forma ordinaria, relazione sulla gestione e rendiconto finanziario compresi, sembra infatti essere in grado di fornire tutte quelle informazioni sulla struttura e sull'organizzazione aziendale previste dal nuovo codice ...
Le tariffe professionali sono state abrogate per tutti, ma non per il fisco. In varie parti d'Italia l'Agenzia delle entrate sta infatti rettificando i redditi dichiarati dai commercialisti applicando, per ogni trasmissione telematica dagli stessi effettuata, i parametri contenuti nel D.M. 140/2012 ...